Nathalie Heinich ricostruisce il destino letterario del femminile in occidente. Destino che si articola attorno a pochi, ben definiti stati, icone identitarie di un immaginario che è al contempo determinante e risultante della nostra civiltà, in bilico fra disponibilità sessuale e sussistenza economica, lungo il tortuoso percorso dell'emancipazione psicologica, sociale, giuridica e culturale della donna.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Stati di donna. Il femminile nella narrativa occidentale
Stati di donna. Il femminile nella narrativa occidentale
Titolo | Stati di donna. Il femminile nella narrativa occidentale |
Autore | Nathalie Heinich |
Curatore | C. Castellano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Strega, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 08/2010 |
ISBN | 9788854834095 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il paradigma dell'arte contemporanea. Strutture di una rivoluzione artistica
Nathalie Heinich
Johan & Levi
€27,00
Red desert. The place where activism becomes attitude
Massimo Minnini, Nathalie Heinich, Flaminia Scauso, Sofia Komorova, Lorenzo Sononigni
Primamusa
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50