Il 7 ottobre 2023 ha segnato una cesura nella storia d’Israele e del popolo ebraico: all’indomani del più grande massacro di ebrei avvenuto dopo la Shoah, in tutto il mondo si è fatto evidente un odio che fino a quel momento in molti non avevano voluto o non erano riusciti a vedere. Tra i principali focolai di questo sentimento vi sono ambienti che sarebbero preposti a contrastare il pregiudizio e l’intolleranza: i media, le università, il mondo dello spettacolo. Se in passato gli intellettuali e gli artisti si sforzavano di nascondere l’ostilità verso gli ebrei dietro la critica alle politiche israeliane, operando una distinzione tra antisionismo e antisemitismo, oggi l’odio fondato su basi etniche e religiose è assolutamente esplicito. Nathan Greppi svolge una disamina puntuale ed esaustiva dei molti modi in cui esso si manifesta nel mondo della comunicazione e in quello accademico, nella musica e nella letteratura, nel cinema e nei fumetti, nella convinzione che solo svelandone le radici e la natura si può sperare di contrastarlo e di costruire un dibattito più serio e proficuo. Prefazione Ugo Volli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La cultura dell'odio. Media, università e artisti contro Israele
La cultura dell'odio. Media, università e artisti contro Israele
Titolo | La cultura dell'odio. Media, università e artisti contro Israele |
Autore | Nathan Greppi |
Prefazione | Ugo Volli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I Draghi |
Editore | Lindau |
Formato |
![]() |
Pagine | 422 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791255842163 |
Libri dello stesso autore
Alt-right e cancel culture: i nuovi estremismi nel contesto italiano
Nathan Greppi
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€10,00
Web, editoria, politica: l'influenza iraniana in Italia
Nathan Greppi
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€15,00
Il conflitto Israelo-Palestinese sulla stampa di destra italiana (2006-2021)
Nathan Greppi
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50