Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jean Genet. Epopea di bassavita

Jean Genet. Epopea di bassavita
Titolo Jean Genet. Epopea di bassavita
Autore
Collana Script, 63
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 187
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788820755195
 
20,99

È solo Jean Genet la notte tra il 14 e il 15 aprile 1986 nella camera parigina dell'Hotel Jack's. Settantaseienne, è solo e malato da anni: un cancro alla gola dura ormai da troppo lungo tempo. Fino a quella primavera, di solitudine aveva vissuto: e se è vero che soli si muore, così stava morendo. Il cancro proliferava dal lontano maggio 1979. Non l'aveva piegato né vinto, solo indebolito al punto da fargli perdere l'equilibrio nottetempo. A Jacky Maglia il destino affida il compito di ritrovarne il corpo esanime. E verificare che un'ecchimosi alla nuca testimonia una caduta rovinosa anzitempo intervenuta sul cancro: a frustrarne la gloria. Galeotto, ladro, omosessuale, anzitutto grande scrittore. Tra gli anni Quaranta e i Sessanta Jean Genet brucia la propria scommessa d'autore: dal "Condannato a morte" al "Pescatore del Suquet" in poesia, da "Nostra Signora dei Fiori" a "Miracolo della Rosa", da "Pompe funebri" a "Querelle di Brest" a "Diario del ladro" nella narrativa, da "Vigilanza stretta" alle "Serve", dal "Balcone" ai" Negri", ai "Paraventi" nel teatro. E dopo un silenzio di vent'anni, "Quattro ore a Chatila" e "Un captif amoureux", dono d'amore per il popolo palestinese (l'eccidio di Chatila, 1982) e i deraciné della storia contemporanea, i Noirs americani e i fedayin di Palestina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.