L'itinerario poetico di Neil Novello si configura come una meditazione sul rapporto fra terra-cielo, in un alterno rarefarsi ed agglutinarsi della visione e, perciò anche come un problema di conoscenza, che coinvolge il farsi in itinere della lingua che ora si alleggerisce fino al silenzio, ora si addensa come in ammassi stellari di luce, fondendo insieme più parole o coniandone di nuove, quali "oltrestellarî", "trastellante", "ultramondi", i cui prefissi sono come rampe di lancio verso il più lontano e ignoto degli spazi; oppure "cuororante a cuorespiante" che rivelano il loro senso, solo quando, letto l'ultimo testo di sapore iniziatico, ci si confronta con la nota Dono d'astro, firmata dallo stesso autore e che, infine, offre la chiave di lettura corretta.
Stellario boreale
Titolo | Stellario boreale |
Autore | Neil Novello |
Collana | Erato |
Editore | LietoColle |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788893820561 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I giorni del dissenso. La notte delle barricate. Diari del Sessantotto
Giorgio Cesarano
Castelvecchi
€17,50
Mitopoesia dell'eone: cunti, stellari, dicerie. L'opera di Giuseppe Occhiato
Neil Novello
Rubbettino
€28,00
€33,99