«La vera funzione della Protezione civile non è arrivare in fretta col soccorso e tirar fuori i morti dalle macerie, o cercarvi di salvare quelli che si trovano sotto le macerie. È tutta la politica di previsione e di prevenzione che deve accompagnare la vita di una comunità». Giuseppe Zamberletti. Oltre centomila vittime di disastri nell'ultimo secolo, la memoria delle calamità rimossa, la prevenzione rifiutata, le ricostruzioni lunghe e costose, le contestate delocalizzazioni, le paure nei Campi Flegrei, le colpe dell'uomo e quelle del cambiamento climatico. Alle domande di un giornalista, autore di inchieste su clima e dissesto del territorio, risponde il ministro per la Protezione civile (quella italiana è fra le più apprezzate al mondo). Un'intervista senza reticenze, con parole chiare e semplici, lontane dal "politicamente corretto". E spiega come solo una "nuova cultura del rischio", che coinvolga istituzioni e cittadini, potrà proteggere l'Italia da future catastrofi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Gli italiani e i rischi naturali. Perché la prevenzione ci può salvare
Gli italiani e i rischi naturali. Perché la prevenzione ci può salvare
Titolo | Gli italiani e i rischi naturali. Perché la prevenzione ci può salvare |
Autore | Nello Musumeci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788849881776 |
Libri dello stesso autore
La Sicilia bombardata. La popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale (1940-1943)
Nello Musumeci
Rubbettino
€18,00
Giuseppe Tricoli. Un intellettuale tra passione politica e impegno contro la mafia
Francesco Polizzotto
Edizioni Ex Libris
€16,00
Quelli della Fiamma. Storia fotografica del Movimento sociale italiano in Sicilia
Nello Musumeci
Associazione Ce.s.po.s
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50