Il Rapporto 2016 di Nessuno tocchi Caino, curato da Elisabetta Zamparutti (16ma edizione), fotografa i fatti più importanti relativi alla pena di morte nel mondo del 2015 e dei primi sei mesi del 2016. Si conferma l'evoluzione positiva in corso da anni: i Paesi che hanno deciso di abolirla per legge sono 161, i mantenitori sono scesi a 37. Il Rapporto 2016 è dedicato a Marco Pannella, leader del Partito Radicale, fondatore e Presidente di Nessuno tocchi Caino, che ha concepito quella battaglia per la Moratoria Universale delle esecuzioni capitali che nel 2007, per la prima volta, ebbe successo all'ONU con la Risoluzione contro la pena di morte. Prefazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La pena di morte nel mondo. Rapporto 2016
La pena di morte nel mondo. Rapporto 2016
Titolo | La pena di morte nel mondo. Rapporto 2016 |
Autore | Nessuno tocchi Caino |
Curatore | Elisabetta Zamparutti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Reference |
Editore | Reality Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788895284705 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il viaggio della speranza. Immagini, parole e atti del Congresso di Nessuno tocchi Caino
Nessuno tocchi Caino
Reality Book
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50