Viaggia con la carovana della Storia una terna ideale destinata a sconvolgere gli antichi assetti della politica, della legge, dell'etica. Non sono sorelle le idee di Libertà, Uguaglianza, Fratellanza; se solo potesse, libertà farebbe volentieri a meno di uguaglianza e, per parte sua, uguaglianza è stata spesso tentata di far da sé allontanandosi - fino a perderla di vista - dall'idea di libertà. C'è stato e c'è un solo modo di tenerle dignitosamente unite nel viaggio della modernità: affidarne il compito ad un sentire fraterno o, comunque, ad un agire solidale. È la sfida delle Costituzioni del nostro tempo quando - sfinita, impolverata, eroica - la carovana della Storia è finalmente giunta a quelle spiagge. Sarà allora che ai suoi cittadini la Costituzione non chiederà di fermarsi ad ammirare il mare della democrazia - tanto faticosamente raggiunto - come si fa davanti a qualsiasi opera di compiuta bellezza. Chiederà loro di navigarlo - quel mare di libertà, uguaglianza, fratellanza - prendendo in diverso modo nelle vele il vento, seguendo rotte differenti, nell'ignoranza del porto d'arrivo, ma nell'ottemperanza a un superiore ordine di capitaneria: il progresso civile, economico, culturale e sociale. Una misteriosa, straordinaria avventura di mare verso mete ignote. Forse inesistenti, forse visibili un giorno al doppiare di un promontorio da parte di una qualche non immemore generazione futura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Liberi, uguali, fraterni. Per terra e per mare il viaggio della modernità
Liberi, uguali, fraterni. Per terra e per mare il viaggio della modernità
Titolo | Liberi, uguali, fraterni. Per terra e per mare il viaggio della modernità |
Autore | Nicola Casaburi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 179 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788823017214 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il cammino della dignità. Peripezie, fascino, manipolazioni di una parola
Nicola Casaburi
Futura Editrice
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50