Quante volte avremmo voluto essere una mosca per… E se le mosche fossero esseri intelligentissimi dotati di una Conoscenza millenaria tramandata di madre in figlia, e avessero la memoria di un infinto database? Cleopatra è una mosca intelligentissima che nasce e cresce a casa di uno scrittore di Roma, e racconta la propria quotidianità con Ermanno, uomo molto gentile ma il cui successo, nonostante un passato doloroso alle spalle, suscita l’invidia dell’amico e collega Balestrieri. E se poi i moscerini fossero più intelligenti delle mosche ed Ermanno peggiore di Balestrieri? Come in una scatola cinese scopriamo, coperchio dopo coperchio, chi è che cosa. Attraverso gli occhi di Cleo e quelli di Ermanno, Nicola Civinini parla della sua visione della vita e delle ipocrisie che inquinano, senza le quali vivremmo tutti in un mondo decisamente migliore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Diario di una mosca
Diario di una mosca
| Titolo | Diario di una mosca |
| Autore | Nicola Civinini |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Voci |
| Editore | Scatole Parlanti |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788832818475 |

