L’“architetto volante” Tomaso Buzzi (1900-1981), milanese, progettista di grande notorietà e collaboratore di Giò Ponti, ha costruito la sua città ideale nella natura umbra. La Scarzuola è un luogo appartato dove, una volta entrati, si rimane sorpresi, tale e tanta è la meraviglia - e la bizzarria - delle fabbriche che incalzano la vista. Nella mente del suo ideatore, la Scarzuola doveva nascere e finire come rovina. Il non finito, alla stregua dell’analogia e del simbolo, appartengono a un pensiero che si affida al potere dell’illuminazione, quasi un esercizio di respirazione, una declamazione di versi, un passo di danza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Un viaggio alla Scarzuola. La città ideale di Tommaso Buzzi
Un viaggio alla Scarzuola. La città ideale di Tommaso Buzzi
Titolo | Un viaggio alla Scarzuola. La città ideale di Tommaso Buzzi |
Autore | Nicola Dal Falco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Le lampare, 18 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788821113383 |
Libri dello stesso autore
Miti ladini delle Dolomiti. Le Signore del tempo
Nicola Dal Falco, Ulrike Kindl
Ist. Ladin Micura de Ru
€15,00
€13,00
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00