L'indagine, attraverso un'approfondita analisi ermeneutica del dato positivo corredata da una completa disamina degli orientamenti finora emersi in dottrina e giurisprudenza, si propone di individuare il profilo oggettivo dell'istituto della collazione, indicando ciò che, per legge o per disposizione negoziale, possa costituire oggetto dell'obbligo collatizio di conferimento oppure ne possa essere esentato.
- Home
- Quaderni della Rassegna di diritto civile
- Oggetto ed esenzioni nella disciplina della collazione
Oggetto ed esenzioni nella disciplina della collazione
| Titolo | Oggetto ed esenzioni nella disciplina della collazione |
| Autore | Nicola Di Mauro |
| Collana | Quaderni della Rassegna di diritto civile |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| ISBN | 9788849526608 |
Libri dello stesso autore
Qui gatta ci cova! Parlare e scrivere con gli animali. Proverbi, espressioni e modi di dire che si richiamano al mondo animale
Nicola Di Mauro
Edizioni del Capricorno
€14,00
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione. Volume Vol. 109
Fabrizio Serra Editore
€48,00
Jihadismo e carcere in Italia. Analisi, strategie e pratiche di gestione tra sicurezza e diritti
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
€30,00
I marocchini e l’islam in Italia. Un campo da contendere
Nicola Di Mauro
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
€25,00
Il padre nostro. Domande sulla più importante preghiera cristiana
Giampietro Casiraghi, Nicola Di Mauro
Achille e la Tartaruga
€5,00
I Monti di Pietà nel XV secolo. Origini e aspetti generali della loro fondazione
Nicola Di Mauro
Effatà Editrice
€12,00

