Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Segni del presente. Prospettive di filosofia italiana contemporanea

Segni del presente. Prospettive di filosofia italiana contemporanea
Titolo Segni del presente. Prospettive di filosofia italiana contemporanea
Autore
Collana Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana, 5
Editore Inschibboleth
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788885716315
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo lavoro illustra le tesi filosofiche fondamentali di Emanuele Severino, Vincenzo Vitiello, Massimo Cacciari e Massimo Donà, tra i più rilevanti pensatori contemporanei italiani, contribuendo all'individuazione e alla comprensione delle teorie, delle affinità e delle divergenze speculative, che caratterizzano il loro itinerario filosofico. In particolare vengono esaminate e messe a confronto le concezioni relative a questioni cruciali come: il principio di non contraddizione e la relazione tra verità ed errore; la singolarità, la mortalità e l'eternità degli enti; il concetto di identità oltre ogni apologia della differenza; l'interpretazione del cristianesimo, delle sue "specificità", delle sue aporie, e di quanto appare ancora fecondo, al di là delle sistematizzazioni filosofico-teologiche tradizionali; il nichilismo e la tecnica come destino del moderno-contemporaneo; il dolore della finitezza e la gioia come dimora dell'uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.