Una riflessione sulle architetture "terminali" (proprie di ogni terra di confine estremo) e sul loro valore simbolico, e nello specifico sulla cascata monumentale che a Santa Maria di Leuca, in territorio di Castrignano del Capo, segna da poco meno di un secolo il capolinea dell'Acquedotto Pugliese.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Architettura per un finibus terrae. La cascata monumentale dell'acquedotto pugliese di Santa Maria di Leuca
Architettura per un finibus terrae. La cascata monumentale dell'acquedotto pugliese di Santa Maria di Leuca
Titolo | Architettura per un finibus terrae. La cascata monumentale dell'acquedotto pugliese di Santa Maria di Leuca |
Autori | Nicola Martinelli, Giuseppe Carlone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura e urbanistica |
Editore | Adda |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788867171828 |
Libri dello stesso autore
Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra. La Dalmine SPA (1945-1970)
Nicola Martinelli
Vita e Pensiero
€35,00
€15,00
€15,00
San Pasquale. Il quartiere attorno alla sua chiesa
Giuseppe Carlone, Sergio Bisciglia, Nicola Martinelli, Michele Di Cosmo
Adda
€10,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00