«Quando mi chiedono "di cosa parla" non so mai cosa rispondere. La trama non mi è mai interessata granché nei libri. Io vado molto dietro allo stile: ho la particolarità di soffrire della Sindrome di Asperger e così ho una attenzione (ahimè) non comune ad indagare i pensieri delle persone. La storia, ad ogni modo, tratta di un vecchio attore che una volta era il solito belloccio del cinema, mentre adesso è sul viale del tramonto e si è ridotto a fare finti provini per affascinare giovani attrici in cerca di ruoli cinematografici. Ma la sera in cui si svolge il romanzo gli ha detto molto male: iniziando a leggere una sceneggiatura in cui la sventurata di turno interpreta la Morte, lei non esce più dalla parte e sembra conoscere cose di lui che non potrebbe. Spero che la bellezza della trama stia nel non lasciar capire mai se siamo nel soprannaturale o meno.»
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le cose come stanno
Le cose come stanno
| Titolo | Le cose come stanno |
| Autore | Nicola Pesce |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Himself, 1 |
| Editore | Burno |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9791280772114 |
€14,90

