«I fiori del bene» è la prima raccolta di poesie di Nicola Pesce. Il suo sito recita: «Sono uno scrittore, ma soprattutto un lettore. Asperger e gentiluomo, innamorato della vita lenta e delle piccole cose». E in queste parole c'è tutto. C'è la visione del mondo atipica di una persona affetta dalla sindrome di Asperger, che con i suoi occhi nuovi vede ogni giorno le cose per la prima volta, e cerca di farle vedere a tutti come per la prima volta. C'è la gentilezza, di cui l'autore ha fatto una vera e proprio missione di vita: diffondere la gentilezza e l'educazione. C'è la voglia di rallentare, di smettere di correre inutilmente inseguendo la vita contemporanea, per potersi dedicare ad apprezzare quelle piccole cose di tutti i giorni, un camino acceso, una fogliolina, una passeggiata. In ironica contrapposizione a quei "Fiori del Male" che resero grande Baudelaire, Nicola vuole parlare di ciò che è buono, calmo e bello. Mai come oggi sono stati argomenti tanto rari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- I fiori del bene
I fiori del bene
Titolo | I fiori del bene |
Autore | Nicola Pesce |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Himself, 6 |
Editore | Burno |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9791280772046 |
€15,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00