Quando e perché l’Italia è diventata più ricca? Perché oggi non cresciamo? Le ragioni sono contingenti o dipendono da fattori culturali tutt’altro che nuovi? Questo libro, frutto di un’ampia ricerca promossa dall’Istituto Bruno Leoni, esamina la storia dell’economia italiana a partire dall’unificazione (1861), guardandola dal punto di vista del dinamismo economico e imprenditoriale. Quando, come e perché siamo stati capaci di creare ricchezza? Nicola Rossi mette in discussione diverse ipotesi chiave sulla crescita dell’economia italiana: in un orizzonte di lungo periodo, essa ha registrato risultati deludenti. Il “miracolo economico” (1947-1964) rappresenta una breve stagione di innovazione dal basso à la Phelps, segnata dalla distruzione creatrice. In pochissimi anni l’Italia è diventata, temporaneamente, una delle principali economie occidentali. Tuttavia, nel lungo periodo successivo – come aveva già fatto nei suoi primi ottant’anni di vita unitaria – il Paese è tornato a proteggere, più che a creare, imprese e ricchezza.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021
Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021
Titolo | Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021 |
Autore | Nicola Rossi |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | IBL Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788864405353 |
Libri dello stesso autore
Autonomia, differenziazione, responsabilità. Numeri, principi e prospettive del regionalismo rafforzato
Andrea Giovanardi, Dario Stevanato
Marsilio
€25,00
Morire di aiuti. I fallimenti delle politiche per il Sud (e come evitarli)
Antonio Accetturo, Guido De Blasio
IBL Libri
€14,00
Una città povera su un piccolo colle. Canosa nel catasto onciario del 1752
Stefano Chianese, Nicola Rossi
Adda
€30,00
Agrifit: una banca dati del settore agricolo (1951-91)
Antonella Caiumi, Pier Paolo Pierani, Pierluigi Rizzi, Nicola Rossi
Franco Angeli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90