La "globalizzazione" è oggi un termine chiave, per quanto controverso, nel dibattito politico e accademico. C'è chi lo associa ai flussi di capitali, persone e informazioni che dovrebbero dare vita a nuove opportunità di sviluppo; c'è chi vi vede, al contrario, i presagi di una sorta di "tirannia" del mercato. All'interno di questo dibattito, la politica sociale occupa una posizione di primo piano: basti pensare all'influenza dei processi di globalizzazione sulle politiche sociali dei singoli governi nazionali. Questo volume illustra i rapporti tra capitale (globale) e Stati (nazionali), mostrando i limiti dell'ipotesi secondo cui la capacità d'azione e il potere degli Stati risulterebbero, per effetto dell'economia globale, ridimensionati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Globalizzazione e politica sociale
Globalizzazione e politica sociale
Titolo | Globalizzazione e politica sociale |
Autore | Nicola Yeates |
Traduttore | P. Boccagni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Metodi e tecniche del lavoro sociale |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 247 |
Pubblicazione | 03/2004 |
ISBN | 9788879466097 |
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50