Nell'arco di cento anni la radio è stata testimone dei cambiamenti politici, sociali e culturali italiani e ha creato un tessuto comune fatto di musica e parole, di informazione, intrattenimento e pubblicità. Il volume ricostruisce la storia dell'italiano radiofonico dalle origini fino a oggi, ponendo l'attenzione sull'importanza della parola trasmessa nella storia linguistica italiana e sugli elementi di innovazione contemporanei legati soprattutto a internet e alle nuove tecnologie.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- L'italiano della radio
L'italiano della radio
Titolo | L'italiano della radio |
Autori | Nicoletta Maraschio, Francesca Cialdini |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Le bussole, 714 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788829027101 |
Libri dello stesso autore
L'italiano dei saperi. Ricerca, scoperta, innovazione
Domenico De Martino, Nicoletta Maraschio
Le Lettere
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90