Taras Bul'ba è il più celebre dei racconti di Mirgorod (1835), raccolta ispirata al mondo ucraino. In un tempo imprecisato fra i secoli XV e XVII, in un'Ucraina devastata da tartari e turchi e asservita ai polacchi, il bellicoso Taras Bul'ba combatte per la libertà della sua gente a capo di feroci orde di cosacchi. Durante l'assedio alla città di Dubno uccide Andrij, il figlio che ha tradito la causa, e vede giustiziare Ostap, l'altro figlio caduto prigioniero. Anche l'eroico protagonista viene alla fine catturato e arso vivo, e mentre le fiamme lambiscono i suoi piedi innalza il suo ultimo inno alla vita, alla gioia, alla fede. Nei racconti di Mirgorod comincia a farsi strada la consapevolezza dei mali che affliggono l'umanità, irrompono il dolore e la violenza, il conflitto e la prevaricazione. Per questo essi si propongono come naturale e drammatico trait d'union tra il lirismo sereno e stupefatto delle Veglie, la prima raccolta di ambientazione ucraina, e l'amarezza dei Racconti di Pietroburgo, dove tutto è menzogna, inganno, sopruso e follia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod
Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod
Titolo | Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod |
Autore | Nikolaj Gogol' |
Prefazione | Fausto Malcovati |
Traduttore | Luigi Vittorio Nadai |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | I grandi libri, 478 |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2009 |
Numero edizione | 11 |
ISBN | 9788811364788 |
Libri dello stesso autore
Le anime morte letto da Anna Bonaiuto. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Nikolaj Gogol'
Emons Edizioni
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00