"Dalla prospettiva di questo lettore, il libro di Arrigo, oltre al pregio della sua prosa diretta e limpida, ha il merito di offrire un contributo valido all'analisi del mito e del simbolo da parte di due romanzieri come Melville e Pavese poiché li localizza all'interno di un contesto di più larga portata di quello a cui di solito si fa riferimento, in questo caso quello filosofico, ma ci ricorda anche dell'accezione potentemente "esistenziale" del mito e del simbolo nelle mani di questi due scrittori ancora tanto importanti." (Christopher Concolino)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La balena nelle langhe. Mito ed ermeneutica nell'opera di Herman Melville e Cesare Pavese
La balena nelle langhe. Mito ed ermeneutica nell'opera di Herman Melville e Cesare Pavese
Titolo | La balena nelle langhe. Mito ed ermeneutica nell'opera di Herman Melville e Cesare Pavese |
Autore | Nino Arrigo |
Prefazione | Christopher Concolino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Oggetti e soggetti, 53 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788825500486 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Herman Melville e Cesare Pavese. Mito, simbolo, destino ed eterno ritorno
Nino Arrigo
Firenze Atheneum
€14,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00