L'ampio lavoro di Nino Arrigo torna a indagare i rapporti tra letteratura e mito, in un contesto critico ed ermeneutico che, sulla scorta del paradigma della complessità, si colloca nel panorama dei cosiddetti studi culturali, per i continui e necessari riferimenti alle scienze umane e sociali e dunque a una fitta e costante pratica dell'interdisciplinarità. In dialogo con le opere di Franco Moretti e Piero Boitani, per rimanere in ambito comparatistico, Arrigo allontana lo sguardo dalla letteratura, «vista da lontano», per poi riavvicinarsi attraverso una buona pratica del close reading e dell'analisi di testi letterari della tradizione europea e americana (…) attraverso le pagine di tanta narrativa, da Melville a Kafka, da Pavese a Nietzsche e tanti altri ancora, rivivono i miti biblici e greci... (Dalla prefazione di Roberto Deidier)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il ritorno del mito. Letteratura, critica tematica e studi culturali
Il ritorno del mito. Letteratura, critica tematica e studi culturali
Titolo | Il ritorno del mito. Letteratura, critica tematica e studi culturali |
Autore | Nino Arrigo |
Prefazione | Roberto Deidier |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lettere persiane, 11 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788870007756 |
Libri dello stesso autore
Herman Melville e Cesare Pavese. Mito, simbolo, destino ed eterno ritorno
Nino Arrigo
Firenze Atheneum
€14,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00