Da De Sanctis al Duemila. La lunga stagione della critica italiana attraversata dai corsi e ricorsi dello storicismo e dall'avvicendarsi tra Linguistica e Letteratura delle ermeneutiche strutturanti e destrutturanti, oltre la soglia del millennio. Un rendiconto di teorie metodi e poetiche che impone il richiamo alla Storia, del passato che interroga un incerto futuro.
- Home
- Nuovi Fermenti. Saggistica
- Critica e storia. Rendiconti per il duemila
Critica e storia. Rendiconti per il duemila
Titolo | Critica e storia. Rendiconti per il duemila |
Autore | Nino Borsellino |
Collana | Nuovi Fermenti. Saggistica |
Editore | Fermenti |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788897171799 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Questa sera si recita a soggetto
Luigi Pirandello
Garzanti
€11,00
Maschere nude: Pensaci, Giacomino!-Il berretto a sonagli. Testo siciliano a fronte
Luigi Pirandello
Garzanti
€8,00