Apparso alla fine del 1686, il 'Tombeau du socinianisme' è una testimonianza di grande interesse sulle metamorfosi dell'antitrinitarismo dopo la cacciata dei sociniani dalla Polonia e la pubblicazione in Olanda della 'Bibliotheca Fratrum Polonorum' (1665-1668). Nelle pagine di Aubert de Versé il lettore si trova di fronte le alternative in cui si dibattevano gli eredi della tradizione sociniana negli anni segnati dalle nuove filosofie di Spinoza, Locke e Bayle. L'introduzione e le note che accompagnano il testo consentono di ricollocarlo nella tormentata vicenda dell'autore e di illuminare un'area importante del dissenso religioso e del libero pensiero negli ultimi decenni del XVII secolo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Le tombeau du socinianisme
Le tombeau du socinianisme
Titolo | Le tombeau du socinianisme |
Autore | Noël Aubert de Versé |
Curatore | Stefano Brogi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Temi e testi, 155 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788863729856 |
Libri dello stesso autore
L'Impie convaincu ou dissertation contre Spinoza
Noël Aubert de Versé
Edizioni di Storia e Letteratura
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90