Un racconto autobiografico che narra di una metamorfosi per diventare la versione migliore di sé stessa nonostante i traumi del passato. Ed è una storia che narra della bellezza della musica, della sua grandezza, della sua capacità di unire più e più cuori. Andrea frequenta la terza media ed è una ragazza tredicenne tranquilla, sempre sorridente, cordiale con tutti. Ignora che proprio quell'anno diventerà vittima di molestie sessuali e di bullismo in classe, fino a subire una lesione al braccio sinistro in seguito a un episodio. Cade in uno stato di profonda depressione perché non si sente appoggiata dall'istituzione scolastica e dai suoi compagni. Durante una visita ortopedica di controllo, le viene consigliato di iniziare a studiare uno strumento musicale. E così comincia il suo percorso alla ricerca della sua luce interiore, facendo pian piano riaccendere quella fiamma che si era spenta. Grazie alla musica riesce a ritrovarsi e ricomincia a brillare. Prefazione di Silvio Todisco.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una canzone per Andrea
Una canzone per Andrea
Titolo | Una canzone per Andrea |
Autore | Noemi Pasqualoni |
Prefazione | Silvio Todisco |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | SoundCiak |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788868616885 |