Lo studio di Hegel rappresenta uno dei momenti centrali della riflessione di Bobbio. I saggi raccolti in questo volume costituiscono un insieme coerente che approfondisce alcuni punti essenziali del pensiero del grande filosofo tedesco. Bobbio pone il problema del rapporto fra la tradizione del diritto naturale e la filosofia di Hegel, mostrando come la seconda costituisca insieme il compimento e la dissoluzione della prima. Se essa portava a individuare nello Stato “il punto culminante del processo storico”, il coronamento di questa visione generale è “la considerazione della supremazia della legge, intesa come la più alta manifestazione della volontà razionale dello Stato”. Proseguendo nella sua riflessione, Bobbio analizza il posto che occupa il diritto nel sistema della filosofia hegeliana: sono scritti – quelli del diritto, sul diritto privato e pubblico, sulla costituzione e sulle forme di governo – “nati da un interno svolgimento, da un collegamento naturale fra tema e tema, come se la chiusura di un problema ne aprisse subito dopo un altro”.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Studi hegeliani. Diritto, società civile, Stato
Studi hegeliani. Diritto, società civile, Stato
| Titolo | Studi hegeliani. Diritto, società civile, Stato |
| Autore | Norberto Bobbio |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Volti |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 298 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788857588988 |
Libri dello stesso autore
Il problema del potere. Introduzione al corso di scienza della politica
Norberto Bobbio
Giappichelli
€15,00
Un «Ponte» per la democrazia. Lettere 1937-1956
Norberto Bobbio, Piero Calamandrei
Edizioni di Storia e Letteratura
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

