Il nuovo testo, curato da Francesco Giavazzi e Alessia Amighini, si basa sulla quarta edizione americana. Oltre ad aver aggiornato i dati e rivisto alcuni punti specifici, Blanchard ha riconsiderato un po' tutta l'esposizione della materia. Questo primo volume, per il corso di macroeconomia del triennio, mantiene il carattere introduttivo e comprende 18 capitoli così organizzati: i "basics" (capitoli 1-15) e gli "assaggi" di questioni un po' più complesse (capitoli 16-18). Nella riedizione italiana si è tenuto conto dei risultati di un sondaggio svolto presso gli adottatori, finalizzato a conoscere i punti ritenuti poco chiari e le eventuali carenze riscontrate. Olivier Blanchard insegna Macroeconomia al Massachusetts Institute of Technology.
Scoprire la macroeconomia. Volume 1
Titolo | Scoprire la macroeconomia. Volume 1 |
Volume | 1 - Quello che non si può non sapere |
Autore | Olivier J. Blanchard |
Curatori | F. Giavazzi, A. Amighini |
Collana | Manuali |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 497 |
Pubblicazione | 10/2005 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788815107237 |