"Scoprire la macroeconomia" illustra la macroeconomia come scienza in continua evoluzione, che procede grazie all'interazione fra sviluppi teorici ed evidenza empirica. Nell'edizione italiana, i curatori - Francesco Giavazzi e Alessia Amighini hanno scelto di dividere l'opera in due volumi (I. Quello che non si può non sapere; II. Un passo in più) per meglio adeguarla alle esigenze didattiche. Il manuale illustra i concetti fondamentali della macroeconomia e insegna a comprendere il funzionamento dei mercati reali e finanziari, delle loro interazioni nel breve, medio e lungo periodo, e gli effetti dell'apertura dell'economia. Questa nuova edizione aggiornata comprende un'analisi della recente crisi finanziaria del 2007-2008 e include numerosi adattamenti al contesto europeo e italiano.
Scoprire la macroeconomia. Volume 1
Titolo | Scoprire la macroeconomia. Volume 1 |
Volume | 1 - Quello che non si può non sapere |
Autore | Olivier J. Blanchard |
Curatori | F. Giavazzi, A. Amighini |
Collana | Manuali. Economia |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 413 |
Pubblicazione | 10/2009 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788815132192 |