Così come Gesù dodicenne tra i dottori del tempio, l'autore sente il richiamo a occuparsi delle "cose del Padre" celeste. La Chiesa e i suoi membri non esistono infatti per se stessi, ma per Colui che amano e celebrano. È quindi urgente che nel mondo i figli di Dio si manifestino, per essere portatori della rivelazione del Figlio, per annunciare, come ha fatto Gesù, che Dio è Padre e che in lui c'è l'origine di ogni senso e di ogni futuro. Compito dei figli è quindi rivelare al cuore degli uomini la tenerezza di Dio, per contribuire a creare un domani in cui sulla terra siano più numerosi quanti si volgono come figli e figlie verso il Padre che li aspetta.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Nella casa del Padre mio. Dialoghi col Padre
Nella casa del Padre mio. Dialoghi col Padre
Titolo | Nella casa del Padre mio. Dialoghi col Padre |
Autore | Olivier Le Gendre |
Traduttori | C. Dallari, P. Luppi, M. Masi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Itinerari, 87 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788810510162 |
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00