Viviamo in una civiltà dove si richiede che ognuno sappia leggere e scrivere, ed è un'ottima cosa, poiché sarà sempre necessario leggere e scrivere. Tuttavia si tratta di due attività che occorre saper esercitare anche su altri piani. Nella 'Scianza iniziatica', "leggere" significa essere in grado di decifrare il lato sottile e nascosto degli oggetti e delle creature, di interpretare i simboli e i segni posti ovunque dall'Intelligenza cosmica nel grande libro dell'universo. E "scrivere" significa segnare quel grande libro con la propria impronta, agire sulle pietre, sulle piante, sugli animali e sugli esseri umani mediante la forza magica dello spirito. Non è dunque solo sulla carta che occorre saper leggere e scrivere, bensì in tutte le regioni dell'universo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I segreti del libro della natura
I segreti del libro della natura
Titolo | I segreti del libro della natura |
Autore | Omraam Mikhaël Aïvanhov |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Izvor |
Editore | Prosveta |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788895737645 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00