Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colori senza peso. La dimensione lirica degli oggetti

Colori senza peso. La dimensione lirica degli oggetti
Titolo Colori senza peso. La dimensione lirica degli oggetti
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Editrice La Grafica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788869472251
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa c'è da vedere in un rettangolo rosso, giallo o blu? Quali sono le motivazioni che spingono un pittore a dipingerlo? Siamo generalmente portati a credere che l'arte astratta sia il prodotto di un'operazione del tutto mentale e fredda, che ciò che spinge i pittori a praticarla non sia il calore di un'emozione né il fuoco di una passione, né la forza dell'espressione, ma un rigoroso procedimento intellettuale-logico e distaccato dalla realtà sensibile. In verità il pittore, come nel caso di Orazio Sparacino, in un'opera astratta è guidato da ciò che i suoi occhi vedono tanto quanto il pittore di arte naturalistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.