«Vi sono almeno un paio di verità che "Orazio. Misura di vita" restituisce integre alla nostra riflessione. La prima investe il rapporto, antico quanto la civiltà, che ineluttabilmente si pone tra il potere politico e gli intellettuali, tra la classe che governa e decide e i chierici che per sé e per altri consentono o dissentono o semplicemente osservano da una loro diversa posizione. Orazio, elogiatore della "vita irreprensibile e senza macchia", più volte richiesto nell'incarico di segretario, conservò un'esemplare indipendenza: seppe dire no alla benevolenza di Augusto… La seconda riflessione tocca l'ambiente, il costume. Chi oggi pratichi il campo, autore o critico, sa bene quale stuolo di nomi o scuderie corre a occuparlo in lungo e in largo… Senza esporsi a odi e persecuzioni, dal suo podere il maestro Orazio poteva garbatamente tirare un orecchio, dar del somaro a qualche ragliante. Nei duemila anni che sono da allora trascorsi, come è mutato il suo modus in rebus!… ma l'arte è figlia della religione. Non patisce mercato» (dall'introduzione di Pasquale Maffeo)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Orazio. Misura di vita. Dal primo libro delle «Odi» e altro
Orazio. Misura di vita. Dal primo libro delle «Odi» e altro
novità
Titolo | Orazio. Misura di vita. Dal primo libro delle «Odi» e altro |
Autore | Orazio |
Introduzione | Pasquale Maffeo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Ali Ribelli Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791255402435 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00