Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La povertà pensata. Punto d'appoggio del pensiero francescano per una società conviviale

La povertà pensata. Punto d'appoggio del pensiero francescano per una società conviviale
Titolo La povertà pensata. Punto d'appoggio del pensiero francescano per una società conviviale
Autore
Collana Fare Mondi
Editore Europa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 250
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788893843911
 
14,90

Sono trascorsi secoli da quando Francesco d'Assisi ha compiuto quel celebre gesto di restituire i propri abiti a suo padre per abbracciare un cammino di fede nella rinuncia, o almeno in quella che sembra una rinuncia. Il francescanesimo nasce così, diffondendo i propri precetti di povertà e di semplicità. Ma che tipo di povertà? Predicavano forse l'indigenza? In realtà il concetto è ben più complesso, più interessante e più affascinante. Il percorso che porta alla sua conoscenza è più simile ad una scoperta che ad un vero e proprio "apprendimento". Tuttavia, superando la superficie dell'immediatezza ed andando a fondo in questa ideologia, fin nelle sue sfumature, si può cogliere qualcosa di molto più grande e più vasto del semplice significato del termine "povertà". Un'idea estremamente attuale che potrebbe costituire la base di un nuovo modo di pensare, utile all'umanità ed al suo progresso evolutivo in ambito sociale. Il saggio di Oreste Bazzichi approfondisce questo argomento, stimolando nuove ed interessantissime riflessioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.