È questa la seconda edizione riveduta e corretta della prima monografia interamente dedicata all'opera filosofica e storiografica di Federigo Enriques. La 'filosofia scientifica' di Enriques viene in essa riconosciuta come una forma di razionalismo critico, ugualmente distante dalle strettoie del vecchio posiivismo e dagli schemi del neoidealismo. Nello stesso tempo, viene restituito a Enriques, matematico e filosofo, il suo ruolo di grande protagonista della cultura italiana del Novecento, e nella riconnessione, da lui operata, fra scienza e cultura, viene individuata una testimonianza importante del carattere non soltanto letterario e retorico della nostra tradizione nazionale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il caso Enriques. Tradizione nazionale e cultura scientifica
Il caso Enriques. Tradizione nazionale e cultura scientifica
Titolo | Il caso Enriques. Tradizione nazionale e cultura scientifica |
Autore | Ornella Pompeo Faracovi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Linee di confine, 6 |
Editore | Plus |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 05/2012 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788884928344 |
Libri dello stesso autore
Lo specchio alto. Astrologia e filosofia fra Medioevo e prima età moderna
Ornella Pompeo Faracovi
Fabrizio Serra Editore
€64,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00