Il libro "Maccaroni e tajulini. A tavola nella civiltà contadina" è uno studio sull'autoproduzione e l'autoconsumo dei prodotti nelle campagne umbre a partire dagli anni trenta agli anni ottanta del Novecento. Fillanti ha condotto la sua ricerca con l'ausilio di materiali bibliografici ed iconografici significativi, ma soprattutto con il ricorso alla fonte orale, attraverso la voce degli ultimi autentici testimoni di una civiltà, quella contadina, destinata ormai a sopravvivere solo nei ricordi. Il volume indaga inoltre, l'aspetto sociale e antropologico del settore, registrando trasformazioni e cambiamenti avvenuti negli ultimi anni fino all'attualità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Maccaroni e tajulini. A tavola nella civiltà contadina
Maccaroni e tajulini. A tavola nella civiltà contadina
| Titolo | Maccaroni e tajulini. A tavola nella civiltà contadina |
| Autore | Ornero Fillanti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Fabrizio Fabbri Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 07/2012 |
| ISBN | 9788896591833 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mi classe mi classe è bello arcordasse. Che ben siamo stati e insiem siam cresciuti
Ornero Fillanti
Morlacchi
€16,00
Sant'Egidio. Vivere il borgo. Nel 50° anniversario dell’Associazione Sportiva Sant’Egidio
Ornero Fillanti
Morlacchi
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

