Il libro descrive e il CD documenta il percorso politico e parlamentare della regolamentazione legislativa della parità scolastica; il ruolo svolto dalla piattaforma elettorale dell'Ulivo nel 1995 e l'interpretazione che nel 2000 la legge di parità esprime, implicitamente ed esplicitamente, del 3° comma dell'art. 33 della Costituzione.
- Home
- Teoria e storia dell'educazione
- La scuola privata non è la scuola pubblica
La scuola privata non è la scuola pubblica
Titolo | La scuola privata non è la scuola pubblica |
Autore | Osvaldo Roman |
Collana | Teoria e storia dell'educazione, 181 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788867091263 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
No alla legge quadro sull’autonomia differenziata! Perché Sì a un referendum abrogativo
Osvaldo Roman
EBS Print
€24,90
€19,50
Come si vota con il Rosatellum. Come si potrebbe trasformare in un Germanicum con le preferenze
Osvaldo Roman
StreetLib
€14,00
Come si vota con il Rosatellum. Come nei collegi si costruisce una coalizione
Osvaldo Roman
StreetLib
€25,00
Quale nuova legge elettorale tra Superporcellum Referendario e taglio dei parlamentari?
Osvaldo Roman
StreetLib
€14,99
Un regionalismo differenziato per dividere e discriminare. Il modello dell'istruzione
Osvaldo Roman
StreetLib
€12,49
Conoscere la Costituzione italiana e i recenti cambiamenti
Francesco Melendez, Osvaldo Roman
Youcanprint
€14,00