L'edilizia costituisce oggi un drammatico problema di sicurezza nelle scuole. Assumerla come priorità, per i passati governi ed in particolare per l'ultimo governo Berlusconi, avrebbe comportato la realizzazione di interventi importanti anche per la crescita del Paese. Oggi, con il governo Renzi, questo tema viene ricollocato al centro dell'iniziativa politica e parlamentare. Il Presidente del Consiglio ha indicato un concreto metodo di lavoro. "Il 2014 ha affermato - deve segnare l'investimento più significativo mai fatto da un governo centrale sull'edilizia scolastica". La richiesta di scegliere all'interno di ogni Comune "un edificio scolastico e di inviare l'indicazione della scuola, il valore dell'intervento, le modalità del finanziamento previsto e la tempistica di realizzazione" viene così ad aggiungersi al fatto che in realtà il recupero e la cantierizzazione rapida delle risorse e dei progetti già esistenti rappresenti il terreno prioritario di intervento. Alla luce della nuova situazione, il libro documenta e analizza la vicenda dell'edilizia scolastica negli ultimi venti anni servendosi anche del recente importante lavoro di indagine realizzato dalla Camera dei Deputati. Il testo viene completato da un CD-ROM in cui si raccoglie tutta la normativa di legge e regolamentare, nazionale e delle Regioni, insieme ai resoconti delle audizioni parlamentari e ad altro qualificato materiale di documentazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'edilizia scolastica. Un'emergenza abitativa
L'edilizia scolastica. Un'emergenza abitativa
Titolo | L'edilizia scolastica. Un'emergenza abitativa |
Autore | Osvaldo Roman |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Materiali |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788823018907 |
Libri dello stesso autore
No alla legge quadro sull’autonomia differenziata! Perché Sì a un referendum abrogativo
Osvaldo Roman
EBS Print
€24,90
€19,50
Come si vota con il Rosatellum. Come si potrebbe trasformare in un Germanicum con le preferenze
Osvaldo Roman
StreetLib
€14,00
Come si vota con il Rosatellum. Come nei collegi si costruisce una coalizione
Osvaldo Roman
StreetLib
€25,00
Quale nuova legge elettorale tra Superporcellum Referendario e taglio dei parlamentari?
Osvaldo Roman
StreetLib
€14,99
Un regionalismo differenziato per dividere e discriminare. Il modello dell'istruzione
Osvaldo Roman
StreetLib
€12,49
Conoscere la Costituzione italiana e i recenti cambiamenti
Francesco Melendez, Osvaldo Roman
Youcanprint
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00