Questa raccolta presenta un’estesa panoramica degli scritti «brevi» di Osvaldo Soriano: un’antologia di racconti e reportage di altissimo livello, dove lo stile del giornalista sconfina e si ibrida con quello del narratore smaliziato. E dove compaiono tutti i temi che hanno reso famoso Soriano: da Gardel alla Coca-Cola, dagli emigrati italiani agli esuli argentini, da Monzón a Cassius Clay, da Cortázar a García Márquez… In apertura del volume, quattro testi che consentono di apprezzare come agli esordi del «mestiere» Soriano fosse già uno scrittore dotato e capace di praticare con esiti eccellenti «quella piccola utopia e quella piccola avventura che è il racconto».
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I racconti degli anni felici 1974-1996
I racconti degli anni felici 1974-1996
Titolo | I racconti degli anni felici 1974-1996 |
Autore | Osvaldo Soriano |
Curatore | Paolo Collo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Einaudi tascabili. Biblioteca |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 403 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788806267216 |
€16,00
0 copie in libreria