Il libro è composto da due testi, diversi anche formalmente (uno è in versi, l'altro in prosa molto dialogata, molto "teatrale" e ritmata), ma accomunati da un riferimento più o meno forte ai malanni della psiche e alle tradizionali e nuovissime terapie. La psicoterapeuta bellissima è protagonista del testo omonimo, insieme al filosofo Tommaso, che sposa. E' una storia coniugale che si fa storia corale di un ambiente e di una generazione assillata dalla modernità e dalla mondanità. "Le guardie del corpo", il secondo titolo, è la cronaca di una patologia, un "viaggio italiano" di un malato in compagnia appunto delle sue guardie del corpo, gli psicoterapeuti, anche qui, coloro che devono proteggerlo, anzitutto, da se stesso.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La psicoterapeuta bellissima
La psicoterapeuta bellissima
Titolo | La psicoterapeuta bellissima |
Autore | Ottiero Ottieri |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Fenice contemporanea |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 09/1994 |
ISBN | 9788877467416 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00