Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Russia tra miti e potere

La Russia tra miti e potere
Titolo La Russia tra miti e potere
Autore
Collana Il presente come storia. Nuova serie, 6
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788849525519
 
25,00

 
0 copie in libreria
Alla Russia si è sempre guardato attraverso lenti mitologiche. Prima il Leviatano comunista, poi la democratizzazione, infine il riflusso autoritario che ci riporta all'immagine di uno stato forte e centralizzato. Questo libro esplora invece la storica debolezza dello stato in Russia in due giunture chiave: il rapporto tra il centro e le periferie e tra potere politico e potere economico. Suo oggetto principale sono le elite locali del potere che già in epoca sovietica facevano perno sui manager dell'industria di stato e sui quadri locali del partito comunista. Esse controllavano intere città e regioni del paese come propri "domini feudali" rappresentando la vera spina nel fianco del potere centrale, da Stalin a Gorbachev. Con il crollo dell'URSS tale fenomeno si è accentuato facendo parlare appunto di feudalizzazione del paese e di "cattura dello stato".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.