Come cambiano i processi di apprendimento e di insegnamento a seguito dell'uso della tecnologia? Come si trasformano le figure professionali in una scuola che utilizza in misura crescente le tecnologie? Qual è il ruolo del dirigente scolastico che si trova a operare in una rete di relazioni sempre più ricca e complessa? Sono questi alcuni degli interrogativi cui il testo cerca di dare una risposta. Frutto della riflessione teorica di studiosi da anni impegnati su questi temi e della sperimentazione nelle scuole, esso intende fornire a dirigenti e insegnanti strumenti per la comprensione e metodi e tecniche di intervento al riguardo.
- Home
- ETAS Fondazione IBM Italia
- Scuole in rete e reti di scuole. Temi, modelli, esperienze
Scuole in rete e reti di scuole. Temi, modelli, esperienze
Titolo | Scuole in rete e reti di scuole. Temi, modelli, esperienze |
Autore | P. Cesare Rivoltella |
Collana | ETAS Fondazione IBM Italia |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 261 |
Pubblicazione | 09/2003 |
ISBN | 9788845312335 |
€18,00
Libri dello stesso autore
€30,00
Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo. Messaggio del Santo Padre per la 51ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
La Scuola SEI
€8,00
Geomag entra in classe. Una sperimentazione didattica nella scuola primaria e secondaria
P. Cesare Rivoltella, Alessandra Carenzio
EDUCatt Università Cattolica
€8,00
Il guinzaglio elettronico. Il telefono cellulare tra genitori e figli
Daniela Brancati, P. Cesare Rivoltella, Anna Maria Ajello
Donzelli
€15,00
Screen generation. Gli adolescenti e le prospettive dell'educazione nell'età dei media digitali
P. Cesare Rivoltella
Vita e Pensiero
€20,00
Didattiche per l'e-learning. Metodi e strumenti per l'innovazione dell'insegnamento universitario
Paolo Ardizzone, P. Cesare Rivoltella
Carocci
€19,60
Costruttivismo e pragmatica della comunicazione on line. Socialità e didattica in Internet
P. Cesare Rivoltella
Erickson
€21,80