Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: ETAS Fondazione IBM Italia

Digital kids. Come i bambini usano il computer e come potrebbero usarlo genitori e insegnanti

Digital kids. Come i bambini usano il computer e come potrebbero usarlo genitori e insegnanti

Susanna Mantovani, Paolo Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 256

Computer sì o computer no? Le nuove tecnologie sono dannose per i bambini? Devono essere introdotte e utilizzate già nella scuola dell'infanzia o è meglio aspettare? Possono influire sullo stile di apprendimento e sull'acquisizione delle conoscenze? E lo fanno in senso positivo o negativo? Si tratta di domande che oggi sono state superate dalla realtà. I computer e la rete ci sono ed è a partire da questo che deve muovere ogni ragionamento sull'utilizzo delle tecnologie dei bambini e con i bambini. Non ci si chiede certo se possa "far male" imparare a leggere troppo presto o apprendere precocemente una lingua straniera come l'inglese: si tratta ormai di dati acquisiti, ma è anche vero che le nuove tecnologie - e in particolare il computer e la rete - sono molto più pervasive di una lingua oggi dominante come l'inglese. Costituiscono la nuova struttura del mondo percepito, della quotidianità vissuta. Digital kids inizia da tale presupposto e si propone di indagare questa straordinaria novità a partire dal modo attraverso il quale i bambini si appropriano della tecnologia, per riflettere, osservare e ascoltare le loro esperienze, aiutandoli ad attrezzarsi per evitare il più possibile i rischi. L'intento è inoltre quello di fornire ai maestri e ai genitori elementi di conoscenza, percorsi formativi e buone pratiche che permettano loro di non parlare, quando educano, una lingua differente da quella dei "nativi digitali".
19,00

Bambini e computer. Alla scoperta delle nuove tecnologie a scuola e in famiglia

Bambini e computer. Alla scoperta delle nuove tecnologie a scuola e in famiglia

Susanna Mantovani, Paolo Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 240

I nostri bambini sono immersi in un mondo pieno di nuove presenze e nuovi linguaggi, e il computer è divenuto parte integrante degli ambienti quotidiani e di apprendimento. Ma quali sono le idee dei bambini sul computer? In quali modi lo utilizzano e si mettono in relazione con le tecnologie digitali? Il volume nasce da un progetto volto a studiare il rapporto dei bambini con il computer in contesti scolastici e familiari e comprende i contributi di alcuni tra i maggiori studiosi italiani e stranieri sul tema delle nuove tecnologie e dell'infanzia.
18,00

ICT e distretti industriali. Una governance per la competitività di imprese e territori

ICT e distretti industriali. Una governance per la competitività di imprese e territori

Alberto Bramanti, Andrea Ordanini

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 176

L'impatto delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione sulle imprese appartenenti ai distretti industriali italiani, con l'analisi dei casi più significativi in termini di potenzialità delle ICT, i problemi e le difficoltà incontrati nel suo utilizzo, i sentieri di diffusione più probabili delle stesse.
16,00

Scuole in rete e reti di scuole. Temi, modelli, esperienze

Scuole in rete e reti di scuole. Temi, modelli, esperienze

P. Cesare Rivoltella

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 261

Come cambiano i processi di apprendimento e di insegnamento a seguito dell'uso della tecnologia? Come si trasformano le figure professionali in una scuola che utilizza in misura crescente le tecnologie? Qual è il ruolo del dirigente scolastico che si trova a operare in una rete di relazioni sempre più ricca e complessa? Sono questi alcuni degli interrogativi cui il testo cerca di dare una risposta. Frutto della riflessione teorica di studiosi da anni impegnati su questi temi e della sperimentazione nelle scuole, esso intende fornire a dirigenti e insegnanti strumenti per la comprensione e metodi e tecniche di intervento al riguardo.
18,00

La formazione, il cemento e la rete. E-learning, management delle conoscenze e processi di sviluppo organizzativo

La formazione, il cemento e la rete. E-learning, management delle conoscenze e processi di sviluppo organizzativo

Raoul C. Nacamulli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 248

Realizzare e sviluppare un sistema di e-learning di valore richiede, come condizione indispensabile, l'integrazione sinergica fra investimenti tecnologici e investimenti in competenze pedagogiche e organizzative: questa l'idea guida di un percorso di ricerca interdisciplinare condotto in partnership dalla Fondazione IBM Italia insieme alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Milano-Bicocca.
17,50

La comunicazione nell'era di Internet

La comunicazione nell'era di Internet

Carlo Crespellani Porcella, Silvano Tagliagambe

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 218

Oggi Internet sta sempre più entrando nelle attività quotidiane e si sta progressivamente trasformando in una nuova forma di senso comune, che modifica in maniera sensibile i processi comunicativi. Ciò pone l'esigenza di capire come le tecnologie incidano sulla metamorfosi dei tradizionali modelli di comportamento e sui canali e i modi di diffusione delle informazioni, della conoscenza e della cultura. Il libro analizza la complessità del fenomeno e ne trae spunti da offrire alla riflessione di tutti coloro che sono ogni giorno alle prese con le conseguenze di questi sviluppi e debbono fare i conti con esse. L'opera presenta gli aspetti più rilevanti dell'era digitale e le testimonianze di professionisti della comunicazione d'impresa.
18,08

Compagno di banco. Computer e nuove tecnologie per la scuola
13,27

Telelavoro in movimento

Telelavoro in movimento

Paola Borgna, Paolo Ceri, Antonio Failla

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 208

17,51

Il calcolatore nascosto. Scenari di sviluppo dell'informatica industriale
13,27

Lavorare assieme. Tecnologie dell'informazione e teamwork nelle grandi organizzazioni
22,83

Disabili, tecnologie e mercato del lavoro. Opportunità e vincoli per l'inserimento
24,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.