Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Crespellani Porcella

Ragionare nel quotidiano. Argomentare, valutare informazioni, prendere decisioni

Ragionare nel quotidiano. Argomentare, valutare informazioni, prendere decisioni

Francesco Paoli, Carlo Crespellani Porcella, Giuseppe Sergioli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 248

Da qualche anno, con un ritardo più che ventennale rispetto al mondo anglosassone, anche in Italia inizia a manifestarsi l'esigenza di fornire competenze logico-argomentative in modo trasversale, quindi per gli studenti della scuola e nei programmi di lite long learning. L'argomentazione è sempre più intesa come una competenza chiave di cittadinanza che dev'essere acquisita da chiunque. In questo senso si muovono anche le direttive del Ministero della Pubblica Istruzione elaborate negli ultimi dieci anni sul rafforzamento delle competenze trasversali. Questo volume si propone di accompagnare il lettore, con tono divertito e leggero, verso l'apprendimento delle tecniche argomentative, di persuasione, di ragionamento e di decision making che sono indispensabili per sopravvivere nella società odierna, non solo sul posto di lavoro ma anche nelle relazioni sociali - in famiglia, con gli amici, nel tempo libero. Si propone altresì di fornire un "manuale di autodifesa" al fine di evitare le trappole che i cosiddetti "persuasori occulti" - dal venditore disonesto al pubblicitario creatore di bisogni artificiali, sino al mago della comunicazione politica - ci tendono ogni giorno, spesso senza che ne siamo neppure consapevoli. Corredano il volume alcune appendici più "seriose", destinate agli studenti universitari e liceali.
22,00

Impariamo a ragionare. Il pensiero critico sul lavoro e nella vita quotidiana

Impariamo a ragionare. Il pensiero critico sul lavoro e nella vita quotidiana

Francesco Paoli, Carlo Crespellani Porcella, Giuseppe Sergioli

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 160

Pensato come un agile e giocoso vademecum non solo per lo studente che deve preparare un esame di logica o di teoria dell'argomentazione, ma per chiunque voglia apprendere come ragionare correttamente e, più in generale, come pensare in modo critico. Più che un manuale universitario, quindi, un "manuale di sopravvivenza" nella società odierna che può aiutarci a schivare le trappole teseci quotidianamente dai cosiddetti "persuasori occulti" e da quanti mirano, in base alle loro convenienze, a influenzare le nostre decisioni.
14,00

L'interruttore di Kandinsky

L'interruttore di Kandinsky

Carlo Crespellani Porcella

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2001

pagine: 328

30,99

La comunicazione nell'era di Internet

La comunicazione nell'era di Internet

Carlo Crespellani Porcella, Silvano Tagliagambe

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 218

Oggi Internet sta sempre più entrando nelle attività quotidiane e si sta progressivamente trasformando in una nuova forma di senso comune, che modifica in maniera sensibile i processi comunicativi. Ciò pone l'esigenza di capire come le tecnologie incidano sulla metamorfosi dei tradizionali modelli di comportamento e sui canali e i modi di diffusione delle informazioni, della conoscenza e della cultura. Il libro analizza la complessità del fenomeno e ne trae spunti da offrire alla riflessione di tutti coloro che sono ogni giorno alle prese con le conseguenze di questi sviluppi e debbono fare i conti con esse. L'opera presenta gli aspetti più rilevanti dell'era digitale e le testimonianze di professionisti della comunicazione d'impresa.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.