Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Direttiva ricorsi in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Le novità introdotte dal nuovo codice del processo amministrativo

Direttiva ricorsi in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Le novità introdotte dal nuovo codice del processo amministrativo
Titolo Direttiva ricorsi in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Le novità introdotte dal nuovo codice del processo amministrativo
Autori ,
Collana Società
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 102
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788823832947
 
18,00

Una raccolta di contributi di importanti operatori, studiosi, professionisti e magistrati (Claudio De Albertis,Marta Spaini, Giuseppina Incorvaia, Fabrizio Fracchia, Mauro Renna, Piermaria Piacentini), per riflettere e fare il punto sul d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53, che ha recepito la seconda direttiva europea sui ricorsi in materia di appalti pubblici (2007/66/CE). Nota come "Direttiva ricorsi", la nuova disciplina tende a migliorare l'efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici: sono stati fissati termini e procedure innovative per la stipula dei contratti in seguito all'aggiudicazione degli appalti pubblici e per l'impugnazione dei relativi provvedimenti, introducendo fra l'altro la clausola c.d. standstill, che obbliga le Amministrazioni a stipulare il contratto di appalto solo dopo il decorso dei termini di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione da parte dei terzi esclusi. Ma le nuove norme introducono anche notevoli adempimenti in capo alle imprese ai fini della proposizione dei ricorsi, nonché significative accelerazioni dei termini processuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.