Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Renna

Le imprese a partecipazione pubblica

Le imprese a partecipazione pubblica

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: 118

12,00

La giuridificazione. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana. Volume Vol. 3

La giuridificazione. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 502

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi.
19,90

La partecipazione dei cittadini all'organizzazione dei servizi sociali. Il caso della metropoli milanese
15,00

Direttiva ricorsi in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Le novità introdotte dal nuovo codice del processo amministrativo

Direttiva ricorsi in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Le novità introdotte dal nuovo codice del processo amministrativo

P. Giuseppe Torrani, Mauro Renna

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 102

Una raccolta di contributi di importanti operatori, studiosi, professionisti e magistrati (Claudio De Albertis,Marta Spaini, Giuseppina Incorvaia, Fabrizio Fracchia, Mauro Renna, Piermaria Piacentini), per riflettere e fare il punto sul d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53, che ha recepito la seconda direttiva europea sui ricorsi in materia di appalti pubblici (2007/66/CE). Nota come "Direttiva ricorsi", la nuova disciplina tende a migliorare l'efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici: sono stati fissati termini e procedure innovative per la stipula dei contratti in seguito all'aggiudicazione degli appalti pubblici e per l'impugnazione dei relativi provvedimenti, introducendo fra l'altro la clausola c.d. standstill, che obbliga le Amministrazioni a stipulare il contratto di appalto solo dopo il decorso dei termini di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione da parte dei terzi esclusi. Ma le nuove norme introducono anche notevoli adempimenti in capo alle imprese ai fini della proposizione dei ricorsi, nonché significative accelerazioni dei termini processuali.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.