Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mente nella terapia. Un modello unitario per le terapie della famiglia sistemiche

La mente nella terapia. Un modello unitario per le terapie della famiglia sistemiche
Titolo La mente nella terapia. Un modello unitario per le terapie della famiglia sistemiche
Autori ,
Collana Psiche e coscienza
Editore Astrolabio Ubaldini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 12/1986
ISBN 9788834008713
 
16,00

L’ultimo decennio ha visto crescere la popolarità e la diffusione delle terapie della famiglia basate su un approccio sistemico. È mancato però un quadro concettuale comune nel quale esse si collocassero, il che ha ostacolato l’uso delle teorie e delle tecniche già esistenti da parte di studenti e professionisti della salute mentale. In un’opera pionieristica, Keeney e Ross presentano il primo modello unitario per comprendere tutte le terapie sistemiche. Si tratta di un modello della mente, dove per ‘mente’ si intende ciò che intendeva Bateson, cioè non lo “spettro nella macchina”, ma “l’organizzazione cibernetica del processo vivente”. Presentando e commentando in dettaglio ampi stralci di casi clinici, gli autori illustrano come vengono costruite le strategie terapeutiche nelle maggiori scuole di terapia sistemica (da Weakland a Silverstein, da Haley e Fishman a Cecchin e Boscolo), e come tali modalità di costruzione si inscrivano nella classificazione basata sul modello. In tal modo Keeney e Ross riescono ad analizzare con rara perspicuità l’azione terapeutica delle singole scuole e mostrano molto chiaramente dove e come avviene il cambiamento terapeutico. È per questo che un volume di intento così teorico rivela poi alla lettura uno straordinario valore sul piano clinico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.