È la notte del 2 ottobre 1968 a Città del Messico, mancano dieci giorni all'inizio dei giochi olimpici messicani. In piazza delle Tre Culture, nel quartiere di Tlatelolco, l'esercito interviene per reprimere le manifestazioni studentesche. Il bilancio è di oltre duecento morti e di centinaia di arresti. Tradotto per la prima volta in italiano, '68 è il memoir di Paco Ignacio Taibo II sulla stagione della contestazione in Messico dalla nascita del movimento di protesta, con l'occupazione di scuole e università, fino alla repressione dello Stato e al sanguinoso epilogo. Taibo II, che era membro della Commissione sciopero nella facoltà di Scienze politiche, ritaglia nella sua memoria un collage di ricordi personali che disegnano i giorni esaltanti e tragici della ribellione e forniscono all'autore lo spunto per una riflessione sulle virtù e sui limiti del movimento studentesco messicano. Prefazione di Gianni Minà.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- '68. Città del Messico: dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco
'68. Città del Messico: dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco
Titolo | '68. Città del Messico: dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco |
Autore | Paco Ignacio II Taibo |
Prefazione | Gianni Minà |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le carte della memoria |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788857575261 |
Libri dello stesso autore
Ritornano le tigri della Malesia (più antimperiali che mai)
Paco Ignacio II Taibo
Marco Tropea Editore
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90