Al cuore del volume c’è un preciso intento: porre l’accento sulla sofferenza profonda che il soggetto obeso vive, sia nell’infanzia sia nell’età adolescenziale e adulta. Una sofferenza “muta”, non semplice da comunicare, anche perché ancora fuori dai riflettori sociali e dall’interesse sanitario, ancora molto concentrato sulla riabilitazione di un comportamento alimentare scorretto e di un peso adeguato. Il soggetto obeso vive, invece, una sofferenza intima, profonda e silenziosa perché coinvolge il suo essere, la sua anima. Frequentemente vittima di pregiudizi, di scherni, di emarginazione e isolamento, patisce lo sguardo dell’altro. Occorre sensibilizzare su tale sofferenza e sulla possibilità di riconoscere e dare importanza alle tante e complesse implicazioni psicologiche, che stanno al cuore di tali quadri patologici.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- La parola muta. La sofferenza del soggetto obeso
La parola muta. La sofferenza del soggetto obeso
Titolo | La parola muta. La sofferenza del soggetto obeso |
Autore | Pamela Pace |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Progetto famiglia, 189 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788892210981 |
Libri dello stesso autore
€13,00
Mangio o non mangio? I disordini alimentari e i bambini
Aurora Mastroleo, Pamela Pace
Mondadori Electa
€16,90
Che ansia! Riflessioni per mamme e papà che faticano a «lasciare andare»
Pamela Pace
San Paolo Edizioni
€16,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00