Per circa un secolo, tra fine '700 e fine '800, la famiglia modenese dei Salimbeni ha intrecciato strettamente la propria storia con i grandi eventi che portarono alla nascita della nazione italiana. Grazie allo studio accurato delle testimonianze custodite negli archivi e dei numerosi documenti recuperati sul mercato antiquario, gli autori di questo libro hanno ricostruito la vita di diversi componenti della famiglia, che non solo ricoprirono incarichi di rilievo in ambito modenese, ma agirono da protagonisti sul palcoscenico italiano, europeo e mondiale, incrociando i propri destini con quelli di personalità di primissimo piano in campo politico, scientifico e letterario: da Napoleone a Menelik, da Ciro Menotti a Giuseppe Garibaldi, da Charles Darwin ad Arthur Rimbaud. Un orizzonte internazionale che non impedì ai Salimbeni di radicarsi profondamente a Modena e Nonantola, avviando attività imprenditoriali di successo e stabilendosi in prestigiose dimore, qui indagate nel loro apparato architettonico e decorativo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La famiglia Salimbeni. Una storia nell'Italia pre e postunitaria
La famiglia Salimbeni. Una storia nell'Italia pre e postunitaria
Titolo | La famiglia Salimbeni. Una storia nell'Italia pre e postunitaria |
Autori | Pamela Tavernari, Andrea Guerra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nonantula. Quad. ricerche e studi storici, 2 |
Editore | Colombini |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788865090862 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Per la difesa dei beni comuni. Una mappa cinquecentesca del territorio di San Giovanni in Persiceto
Pamela Tavernari
Edizioni Artestampa
€15,00
Botteghe a Nonantola. Le attività commerciali e artigianali tra passato e presente
Massimo Baldini, Pamela Tavernari
Colombini
€15,00
Bambole rinascimentali. I doni delle dame estensi: Eleonora D'Aragona, Lucrezia Borgia, Isabella D'Este
Pamela Tavernari
Edizioni Artestampa
€10,00
€25,00
Studiare durante il ventennio. Salvaterra, Scandiano, Reggio Emilia 1926-1945
Pamela Tavernari
Edizioni Artestampa
€10,00
Da Londra a Roma passando per Modena. Città e territorio modenese nelle descrizioni dei viaggiatori inglesi dal 1700 al 1850
Stefania Ferrari, Pamela Tavernari
Edizioni Artestampa
€18,00
L'Alta di Nonantola. incrocio di vie di terra e d'acqua, di guerra e di pace
Pamela Tavernari, Massimo Baldini, Fausto Ciuffi
Colombini
€12,00
La famiglia Fontana-Della Fontana. Da Ferrara a Modena, mille anni si storia emiliana
Pamela Tavernari
Colombini
€20,00
Dall'Emilia alla Russia. Lettere di un soldato nonantolano disperso sul fronte del Don (1942)
Pamela Tavernari
Colombini
€16,50
Ricette e segreti: il registro cinquecentesco di Andrea della Cappellina e la salsiccia gialla di Modena
Pamela Tavernari, Paolo Reggiani, Rosalba Caffo Dallari
Colombini
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90