Libri di Andrea Guerra
Ricordi dell'Athos, il Partenone. Scritti di viaggio e di estetica. Testo francese a fronte
Le Corbusier
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 178
Ricordi dell'Athos e Il Partenone (1914), qui presentati per la prima volta nella versione originaria tratta dai manoscritti autografi conservati a La Chaux-de-Fonds, sono stati pubblicati soltanto nel 1966 nel Voyage d'Orient, insieme ai capitoli di un diario compilato nel 1911 durante un viaggio nei Balcani, in Grecia e in Italia. I due testi, tuttavia, sono dotati di una loro autonomia. Il tono del reportage giornalistico con notazioni sulla quotidianità e sulle usanze dei luoghi, diffuso negli altri capitoli del diario, lascia il posto a un periodare in cui predomina la componente visionaria, ispirata da memorie pittoriche, testi letterari, schizzi personali, fotografie. Da queste fonti silenziose scaturisce la parola del racconto: un immaginario, pittorico e letterario, che lascia tracce indelebili nella ricerca di Le Corbusier, spingendolo a riflettere sul significato della creazione artistica e del fare architettura.
Come aquiloni sulle favelas. Diario da una missione formato famiglia in Brasile
Chiara Falco, Andrea Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il diario di una famiglia italiana nella periferia di San Paolo, a servizio della Chiesa locale e di una ONG che da vent’anni lavora per dare un’opportunità a centinaia di bambini e ragazzi di un quartiere povero dell’immensa megalopoli. La testimonianza di chi ha cercato semplicemente di condividere una fetta dell’amore che riceve quotidianamente e nel libro racconta passioni, incontri, scoperte e anche dubbi che l’hanno accompagnata. Un percorso segnato anche dal Covid-19, che ha sorpreso e scombussolato il mondo e il Brasile, cambiando in parte anche i piani di una missione “in mezzo” alle persone, ai giovani, ai piccoli, agli ultimi. Il libro è introdotto da una prefazione di Gigi De Palo e Anna Chiara Gambini.
Un mistero punk
Andrea Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 200
Testa, rasta aspirante poeta, il Sinistro, giovane disagiato dal carattere schivo, e la sua fidanzata Jessica, si trovano coinvolti nell’indagine sulla sparizione dell’amica Zumi. Il caso è affidato al commissario Balzella, poliziotto pittoresco che usa l’olezzo del suo fiato per stendere letteralmente tutti i suoi avversari, al Vice Questore Anna Nicodemo, una donna dispotica e acidissima, e un giovane agente, Romualdo Segatelli. La vicenda si snoda lungo tracce di omicidi esoterici, legati al misterioso rapimento della ragazza e, come ogni pezzo punk che si rispetti, inorridisce, diverte e disturba. Andrea Guerra regala al lettore un thriller sfacciato, crudo ma senz’altro divertente.
La famiglia Salimbeni. Una storia nell'Italia pre e postunitaria
Pamela Tavernari, Andrea Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2012
pagine: 136
Per circa un secolo, tra fine '700 e fine '800, la famiglia modenese dei Salimbeni ha intrecciato strettamente la propria storia con i grandi eventi che portarono alla nascita della nazione italiana. Grazie allo studio accurato delle testimonianze custodite negli archivi e dei numerosi documenti recuperati sul mercato antiquario, gli autori di questo libro hanno ricostruito la vita di diversi componenti della famiglia, che non solo ricoprirono incarichi di rilievo in ambito modenese, ma agirono da protagonisti sul palcoscenico italiano, europeo e mondiale, incrociando i propri destini con quelli di personalità di primissimo piano in campo politico, scientifico e letterario: da Napoleone a Menelik, da Ciro Menotti a Giuseppe Garibaldi, da Charles Darwin ad Arthur Rimbaud. Un orizzonte internazionale che non impedì ai Salimbeni di radicarsi profondamente a Modena e Nonantola, avviando attività imprenditoriali di successo e stabilendosi in prestigiose dimore, qui indagate nel loro apparato architettonico e decorativo.
Ma non in questa vita
Andrea Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 148
"Ma non in questa vita" è un noir dalle tinte forti con deviazioni pulp. Frenkie è un gigantesco senzatetto dal passato oscuro, trascorre le giornate in un parco assieme al suo cane e due altri clochard, il madonnaro Corvo Rosso e la tossicodipendente Norina. Esistenze ben distanti da quella di Laura, bellissima e spietata quarantenne in carriera; eppure, si ritrovano tutti e quattro coinvolti nell’indagine sull’omicidio di una donna facoltosa, collega della stessa Laura. A cercare di fare luce sulla faccenda è il commissario DeAngelis, sbirro a fine carriera col pallino di Fred Buscaglione, gli Skiantos e la bottiglia. È l’innesco di un turbine di inquietudine e violenza nel quale finiscono per incappare coloro che entrano a contatto con i risvolti della storia. Il romanzo è crudo, si spinge sul terreno della solitudine, della depressione e dell’amore negato; quel terribile mix di fragilità che può rendere vulnerabile chiunque, a prescindere dalla classe sociale.