Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno

Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno
Titolo Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Schulim Vogelmann, 155
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788880573562
 
15,00

Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza" di Theodor W. Adorno sull'impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria opera, con cui intendeva restituire voce a chi voce non aveva più. Sulla scorta di un approfondito lavoro di documentazione, l'autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra Celan e Adomo a partire dall'immediato dopoguerra fino alla fine quasi incrociata dei loro destini. In una prospettiva d'indagine che intreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzati i momenti d'avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioni inscritte nel complesso rapporto. Il testo presenta, da un lato, le risposte di Celan sul versante poetico e poetologico alla tesi del filosofo e, dall'altro, il processo di trasformazione della tesi stessa. Il rapporto con Celan costituì, infatti, un fattore determinante per l'evoluzione del pensiero di Adorno sull'arte dopo il genocidio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.