Il libro è pensato per tutti gli operatori che lavorano nell'ambito del controllo del tabagismo: medici, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari e altre figure professionali dell'area sanitaria. Si rivolge però anche ai fumatori stessi, con il proposito di aiutarli nella comprensione dei meccanismi psicologici che sostengono il comportamento e delle strategie che ne favoriscono l'abbandono, nella speranza che tali conoscenze stimolino la decisione di liberarsi dal fumo e favoriscano il successo nei tentativi di cessazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Psicologia del fumo. Programmi di prevenzione e metodi per smettere
Psicologia del fumo. Programmi di prevenzione e metodi per smettere
Titolo | Psicologia del fumo. Programmi di prevenzione e metodi per smettere |
Autore | Paola Gremigni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Professione psicologo, 9 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 245 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788874661930 |
Libri dello stesso autore
€39,00
La dissociazione. Fenomenologia clinica, sviluppi psicopatologici e implicazioni per la psicoterapia
Francesco Greco, Camilla Pozzi, Paola Gremigni
Maddali e Bruni
€16,00
Il problema obesità. Manuale per tutti i professionisti della salute
Paola Gremigni, Laura Letizia
Maggioli Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00